Le nuove Linee guida sui cookie del Garante privacy

Le nuove Linee guida sui cookie del Garante privacy

Il 9 luglio 2021 sono state pubblicate nella Gazzetta Ufficiale le nuove Linee Guida sui cookie, adottate dal Garante per la protezione dei dati personali tenendo conto degli esiti della consultazione pubblica promossa alla fine dello scorso anno.

L’aggiornamento del provvedimento sui cookie del 2014  si è reso necessario alla luce del lungo intervallo di tempo trascorso, delle novità normative frattanto intervenute e del monitoraggio che, anche per il tramite dei numerosi reclami, segnalazioni e richieste di pareri, l’Autorità ha effettuato sulla concreta e talvolta non corretta implementazione delle regole, nonché della sempre crescente diffusione di nuove tecnologie caratterizzate da crescenti livelli di potenziali pervasività.

Le nuove Linee guida sui cookie richiamano alcuni principi già contenuti nel precedente provvedimento, ma introducono alcune novità, con l’obiettivo di fornire un quadro rafforzato di tutele maggiormente orientate a favorire e a rendere effettivo il controllo sulle informazioni personali oggetto di trattamento e, in definitiva, la capacità di autodeterminazione del singolo.

Al fine di agevolare i titolari del trattamento nella corretta applicazione del quadro regolamentare come specificato dal richiamato provvedimento del maggio 2014 e dalle nuove Linee guida sui cookie, il Garante privacy ha elaborato una tabella riassuntiva delle indicazioni presenti in entrambi i provvedimenti, contenuta nella scheda di sintesi allegata alle nuove Linee guida.