Il mio intervento a secsolutionforum 2020: “dieci domande su privacy e videoosorveglianza”

In occasione dell’evento Secsolutionforum 2020, svolto online per le ragioni legate alla situazione di emergenza causata dal Covid-19, ho avuto il piacere di essere presente con due interventi:

– “10 domande su privacy e videosorveglianza”

– “Obblighi e responsabilità per gli operatori della videosorveglianza”

Il primo intervento è stato pensato per rispondere ai quesiti più ricorrenti in tema di privacy e videosorveglianza.

Ecco le dieci domande selezionate ed esaminate durante il mio intervento:

1.  Come gestire correttamente il cartello che segnala la presenza della videosorveglianza?

2. E’ possibile conservare le immagini per un lungo periodo?

3. Gli addetti alla visione delle immagini devono essere nominati per iscritto?

4. La privacy rileva ai fini della scelta dei sistemi da impiegare?

5. L’utilizzo di un sistema di videosorveglianza rende necessaria la nomina di un DPO?

6. La valutazione di impatto sulla protezione dei dati è sempre necessaria nel caso di impiego di un sistema di videosorveglianza?

7. La registrazione delle immagini su sistemi cloud pone criticità su un piano privacy?

8. L’emergenza COVID-19 ha concentrato l’attenzione sulle telecamere termometriche, in grado di rilevare la temperatura corporea. Il loro impiego richiede degli adempimenti particolari per quanto riguarda i profili privacy?

9. E’ possibile collocare i monitor in modo che i dati acquisiti con i sensori termici o ottici delle telecamere siano visibili a chiunque entri nei locali?

10. L’impiego di telecamere termometriche installate può proseguire anche in seguito alla cessazione del periodo di emergenza legata al Covid-19?

Le risposte alle dieci domande sono contenute nel video del mio intervento, pubblicato sul canale Youtube di Ethos Media Group Srl.