Il 10 luglio 2023 la Commissione europea ha adottato la decisione di adeguatezza per il trasferimento dei dati personali verso gli USA (EU-US Data Privacy Framework), ritenendo che gli Stati Uniti assicurino ai dati trasferiti dall’UE un livello di protezione equivalente a quello garantito in Europa.
Adesso è pertanto possibile effettuare il trasferimento di dati personali verso le società statunitensi che aderiscono al nuovo accordo.
Per verificare se le società americane abbiano aderito al Data Privacy Framework basta consultare la lista accessibile dal seguente link: https://www.dataprivacyframework.gov/s/participant-search
Se la società è presente nella lista, il trasferimento dei dati personali potrà essere effettuato sulla base della decisione di adeguatezza.
In caso di risposta negativa, non si potrà ricorrere allo strumento della decisione di adeguatezza, ma sarà ovviamente possibile avvalersi degli ulteriori strumenti previsti dal Regolamento UE 2016/679 per il trasferimento dei dati all’estero, quali, ad esempio, le clausole contrattuali tipo.
Come precisato dalla Commissione nelle Questions & Answers: EU-US Data Privacy Framework, infatti, tutte le tutele che sono state messe in atto dal Governo degli Stati Uniti – e cha hanno consentito alla Commissione di adottare il UE-US Data Privacy Framework – si applicano a tutti i trasferimenti di dati personali verso gli USA, indipendentemente dai meccanismi di trasferimento utilizzati.