Il titolare è tenuto a istruire e formare le persone che, sotto la sua autorità, trattano dati personali.
La formazione privacy consente di sensibilizzare il personale, responsabilizzarlo, prepararlo a svolgere le operazioni di trattamento e, di conseguenza, permette di limitare i rischi derivanti dalla perdita di riservatezza, integrità e disponibilità dei dati, rientrando, di fatto, tra le misure la cui adozione si rende necessaria, anche ai fini dell’accountability.
Il corso di formazione privacy si compone di una prima parte, rivolta a tutto il personale, in cui si affrontano le tematiche generali in materia di protezione dei dati personali, di interesse comune per coloro che operano come persone autorizzate. La seconda parte viene invece sviluppata tenendo conto della struttura organizzativa interna e alle competenze del personale, in modo da svolgere delle sessioni dedicate a chi opera in aree che richiedono competenze specifiche per gestire correttamente i dati personali e limitare il rischio di errori e violazioni (si pensi all’area IT, marketing o HR).
– Corso da poter organizzare in house oppure online –
Vuoi avere maggiori informazioni?
Per avere maggiori informazioni scrivi a info@studiolegalerapicavoli.it